Stella di Natale, il metodo dei 3 passi per averla bellissima fino a primavera: il trucco degli esperti

Il metodo dei 3 passi è l’unico trucco da conoscere per avere la Stella di Natale in casa e mantenerla fresca fino in primavera: ora sì che cambia ogni cosa.

Natale è, senza alcun dubbio, il periodo più bello dell’anno, ma allo stesso tempo anche il più complicato e stressante da gestire. Oltre a pensare a cosa cucinare e come accontentare i propri ospiti, milioni di persone non possono fare a meno di rivolgere un pensiero ai regali da fare per le persone più care.

stella di natale e donna sorridente che fa ok con le mani
Stella di Natale, il metodo dei 3 passi per averla bellissima fino a primavera: il trucco degli esperti – natale.designmag.it

Sembra una cosa da niente, eppure conoscere i gusti delle persone a cui si vuole più bene e fare loro dei preziosi presenti non è affatto una cosa da niente. Molte volte, infatti, può capitare che quello che è di proprio gusto non rispecchia assolutamente quello di un altro, finendo così per acquistare qualcosa che non piace per nessun motivo al mondo.

Per questo motivo, in occasione delle Sante feste, molte persone scelgono di andare sul sicuro e, magari ad una suocera o a una nonna, scelgono di acquistare la classica stella di Natale. Una pianta bellissima e parecchio profumata, ma che ha l’unica pecca di rovinarsi in poco tempo. Ecco perché, come sottolineano gli esperti, sarebbe opportuno conoscere il metodo dei 3 passi.

Come funziona il metodo dei 3 passi per avere la stella di Natale fresca fino in primavera

Per quanto sia bella e piacevole da avere in casa, è bene sottolineare quanto la Stella di Natale sia incline a rovinarsi nel giro di pochissime settimane. Tuttavia, a dispetto di quanto si possa pensare, esiste un trucco che permette di averla fresca fino all’arrivo della bella stagione: cosa bisogna (veramente) fare.

stella di natale sul pavimento
Come funziona il metodo dei 3 passi per avere la stella di Natale fresca fino in primavera – natale.designmag.it
  • Appurato che questo tipo di pianta nasce e cresce in temperature perlopiù miti, è bene sapere che la Stella di Natale va posizionata in stanze dove la temperatura si aggira tra i 20 e i 25 gradi. Quindi, va sistemata lontana da fonti di calore ma anche finestre dove potrebbe essere vittima di colpi d’aria;
  • Dopo averla posizionata in una stanza molto luminosa, non bisogna mai spostarla per farle avere luce diretta, bensì occorre che giri su stessa così da avere un’illuminazione a 360 gradi;
  • Inoltre, occorre usare un terriccio universale mischiato ad un po’ di sabbia, così da evitare il ristagno di acqua. Ed, infine, ricordarsi di annaffiare la pianta solo quando il terreno è completamente asciutto.

Piccoli consigli, quindi, che però possono risultare fondamentali per averla sempre bella, fiorente e fresca.

Gestione cookie