Come creare un albero di Natale con i libri, 3 tutorial fai da te per divertirsi e risparmiare

Ci sono diversi modi di creare un albero di Natale con i libri o le riviste e qui potrete scoprire 3 tutorial facili e per tutti i gusti.

albero di Natale con libri su un tavolo e sullo sfondo uno classico addobbato con palline
Come creare un albero di Natale con i libri, 3 tutorial fai da te per divertirsi e risparmiare – natale.designmag.it

Il riciclo creativo risulta essere la soluzione perfetta per addobbare la casa a Natale risparmiando un bel po’ di denaro grazie a delle decorazioni a costo zero che potete realizzare in poche mosse con elementi e materiali che avete già in casa, dando spazio alla vostra fantasia e soprattutto divertendovi, che è l’aspetto fondamentale del fai da te.

Se avete un libro o anche una intera collezione oppure delle riviste che volete utilizzare per realizzare dei piccoli o grandi alberi di Natale e non sapete da dove partire potete trovare spunto guardando questi tutorial video, troverete la chiave giusta per trasformare della semplice carta in una decorazione natalizia bellissima.

Idee da copiare per creare un albero di Natale con i libri in maniera originale

Siete pronti per scoprire come realizzare dei bellissimi alberelli usando solo un libro? Per decorarli potrete seguire le tendenze per o colori dell’albero di Natale di quest’anno così la vostra creazione sarà alla moda!

un albero di natale illuminato fatto con dei libri sovrapposti
Idee da copiare per creare un albero di Natale con i libri in maniera originale – natale.designmag.it

Intanto scegliere volumi o riviste da impiegare per questo progetto e seguite i video tutorial per trovare ispirazione!

Basta piegare i fogli ed ecco la magia

Questo primo progetto è molto semplice, si tratta solo di prendere un libro e di piegarne le pagine per ottenere una sorta di albero di Natale “a soffietto”. Se avete un libro di circa 300 pagine potete dividerlo in due, a metà, per ricavare due alberelli da posizionare poi su mensole o sulla tavola, come preferite.

Come si procede: usate un taglierino e dividete il libro a metà, eliminate la copertina e piegate le pagine come indicato nel video, dovete prendere la punta di ogni foglio partendo da in alto a destra e portandolo lungo il dorso. Dopodiché bisogna piegare la pagina di nuovo su sé stessa allineandola verso il dorso.

La punta va piegata all’interno, si procede così per tutte le pagine e alla fine si fissano le pagine alle estremità per avere un cono unico. Potete poi applicare dei piccoli festoni, nastrini e piccole palline di Natale con la colla a caldo o lucine LED per completare il vostro alberello fai da te con il libro.

Un albero di Natale o un torre di libri?

Se non ve la sentite di distruggere un libro della vostra collezione ecco un altro metodo molto semplice per realizzare un albero di Natale originale fatto di libri, praticamente a costo zero. Prendete tutti i libri della vostra libreria e sistemateli uno sull’altro formando prima un cerchio che mano a mano si stringe a punta.

Nel video si capisce come procedere, è un lavoretto fai da te semplice ma l’effetto è assicurato. Cercate di mettere sulla stessa linea orizzontale dei libri della stessa altezza così da mantenere un equilibrio, potete anche usare quelli di uguale colore per ogni linea. Posizionate intorno delle luci LED di Natale da comprare su Amazon come queste che abbiamo selezionato per voi, l’effetto sarà bellissimo!

L’albero di Natale con i fogli dei libri

Infine ecco un altro progetto da realizzare con i fogli dei libri o delle riviste. Bisogna ritagliare i pezzi di carta per poi infilarli in un bastoncino da fissare su una base.

In questo caso vi sarà di aiuto la forbice seghettata per sagomare i fogli e renderli più decorativi, potete anche dipingerli prima o colorarli con un pennarello, non vi resta che divertirvi.!

Gestione cookie