Tante scatole vecchie da buttare in occasione del Black Friday? Perché buttarle quando, per l’arrivo del Natale, si possono preparare delle preziose ghirlande: come fare.
L’evento tanto atteso di quest’anno sta finalmente per arrivare: il 29 novembre, in Italia, partirà il cosiddetto Black Friday. Questo, quindi, significa che bisogna necessariamente tenere a bada le spese nei prossimi giorni ed acquistare tutto quello che serve o, magari, più piace nel giorno in cui gli sconti saranno davvero impressionanti.

A partire da elettrodomestici e dispositivi elettronici fino ad abbigliamento e calzature, in ciascun settore verranno imposti prezzi veramente ridotti, che daranno così la possibilità a chiunque di potersi togliere qualche sfizio in più. In occasione del Black Friday, però, è altrettanto importate sapere un’altra notizia straordinaria, che lascerà tutti di stucco ma in particolare modo coloro che sono amanti del fai da te.
Senza alcun dubbio, gli acquisti che verranno fatti in questo giorno verranno accuratamente adagiati in apposite scatole di cartone. Ebbene, quello che non tutti sanno o, forse, immaginano, che questo tipo di contenitori possono non essere assolutamente buttati, piuttosto riutilizzati per il Natale. E, soprattutto, per preparare una deliziosa ghirlanda con le proprie mani.
Come realizzare con le scatole di cartone una ghirlanda di Natale: fai da te semplicissimo
L’arte dal fai da te sta andando sempre di più di moda ed ora che sta per arrivare il Natale moltissime persone scelgono di preparare con le proprie mai le decorazioni più gettonate. Su Tik Tok, ad esempio, sta spopolando un video che spiega, passo dopo passo, come realizzare una deliziosa ghirlanda di Natale con delle vecchie scatole di cartone.

Qualora si volesse fare bella figura a Natale e si volesse realmente sorprendere i propri ospiti, allora si deve assolutamente preparare questa sfiziosa ghirlanda. Tutto quello che occorre fare è prendere delle vecchie scatole di cartone e ritagliare delle piccole sagome a forma di casetta. Una volta fatto questo prima (e doveroso) passaggio, si prende si inizia a disegnare sulla superficie i ‘dettagli’ principali di una casa.
Quindi, non solo la porta d’ingresso, ma anche le finestre e, magari, anche qualche decorazione natalizia. Con l’aiuto, poi, di una colla si inizia ad attaccare tutte le altre parti che formano la casa, non dimenticando di lasciare sotto uno spazio aperto. Finito questo procedimento, si accende una lucina e si poggia sotto la casetta, così da renderla luminosa.
@peri.azizov Diy cardboard Gingerbread houses with Marabu Yono markers from @SUPERKIT | סופרקיט ✨ Awesome activity for kids ⭐️ Save for later and follow for more diy ideas 💫 #diy #handmade #craft #reelsvideo #gingerbreadhouse #gingerbreadhouses #houses #cardboard #recycle #recycling #recycled #christmas #christmasdecor #fairylights #superkit #סופרקיט ♬ We Wish You A Merry Christmas Calm (30sec) – Tomasz Redman
Un video parecchio breve, da come si può vedere, che mette in luce tutti i passaggi da seguire, tra l’altro brevi e semplici da mettere in pratica, per preparare questa originale decorazione natalizia.





