La classica Stella di Natale non la vuole più nessuno: ecco l’alternativa che tutti sfoggiano sotto le feste. Con questi trucchi fiorirà proprio nei giorni ‘rossi’.
Il Natale è la festa preferita non solo dei bambini, che in quel giorno ricevono tanti doni e sorprese, ma anche degli adulti. Dopo aver trascorso un intero anno a lavoro e, magari, con dei ritmi di vita davvero frenetici, arriva anche per loro il momento di tirare il freno a meno e di stare un po’ insieme alla propria famiglia.

In quei giorni, quindi, si organizzano menù e grandi tavolate, ma soprattutto si pensa all’impensabile pur di rendere il pranzo di Natale con i propri ospiti più bello ed originale di sempre. C’è chi, ad esempio, preferisce preparare prelibatezze da grandi chef e chi, invece, cerca l’impossibile pur di rendere la propria casa ancora più accogliente ed indimenticabile.
In occasione delle feste natalizie, ad esempio, è parecchio gettonato il ‘classico’ cactus di Natale. Colorato e parecchio profumato, questa pianta è amata veramente da tutti. Nonostante questo, però, in pochissimi conoscono i trucchi per renderla ancora più perfetta e bella per il 24 e il 25 dicembre: cosa dicono gli esperti.
Come rendere il cactus di Natale indimenticabile per quel giorno: i trucchi gli esperti
Come ogni pianta, anche il cactus di Natale ha bisogno di una serie di accortezze per fiorire a meraviglia ed essere in forma per il giorno tanto atteso dell’anno. La prima cosa importante da tenere bene a mente è che, così come la stella di Natale, anche questa non ha assolutamente bisogno di girare per casa, bensì deve essere posizionata in un unico luogo e non deve subire sbalzi di temperatura.

Oltre a questo primo accorgimento, è bene ricordarsene altri 2, altrettanto importanti:
- Nel momento in cui sta crescendo, quindi tra primavera ed estate, è fondamentale che il cactus ‘viva’ con una temperatura costante tra i 18 e i 20 gradi. Lo stesso discorso vale anche quando sta per fiorire, quindi tra novembre e dicembre. Si consiglia, quindi, di tenerlo in una stanza calda, ma di conservarlo lontano da fonti di calore come termosifoni o stufe. Per stimolare la crescita dei boccioli, quindi prima della fioritura e tra gennaio e marzo, è consigliabile una temperatura tra i 12 e i 15 gradi;
- Per stimolare alla perfezione la fioritura del cactus, è importante fare attenzione anche all’innaffiamento. A tal proposito, è opportuno ricordare che devono esserci due periodi di riposo con annaffiatura ridotte. Da aprile a settembre il terreno deve restare umido, ma non deve mai essere pieno di acqua. A partire da metà settembre e fino alla comparsa dei boccioli, invece, è bene ridurre gradualmente l’acqua. Quando, poi, i fiori iniziano a sbocciare, si può riprendere a bagnare con regolarità, facendo ben attenzione ai ristagni. Da gennaio fino a marzo, è opportuno che il cactus riposi e, quindi, non venga innaffiato.
Seguendo questi consigli e trucchi, il cactus fiorirà alla perfezione e sarà bellissimo da ammirare.





